|

American willow (Salix spp.)
Altri nomi : Black willow, swamp willow
DIFFUSIONE
Stati Uniti orientali. Le zone commerciali principali sono gli
Stati centrali e meridionali, lungo il fiume Mississippi.
DESCRIZIONE GENERALE
L ’alburno del willow varia in larghezza a seconda delle condizioni
di crescita dell ’albero e ha un colore marroncino-crema chiaro.
Il durame, invece, va da marrone rossiccio chiaro a marrone grigiastro.
Le venature sono fini e uniformi e la fibra, anche se è generalmente
diritta, può talora essere intrecciata, o mostrare dei disegni.
CARATTERISTICHE MECCANICHE
Il willow si lavora abbastanza facilmente con strumenti manuali
e meccanici, ma bisogna prestare attenzione per evitare che presenti
un aspetto irregolare quando è presente fibra intrecciata. Resiste
bene all ’inchiodatura, ha una buona tenuta alle viti e un tenuta
eccellente alla colla, e può essere carteggiato e lucidato per un
’ottima finitura. Si essicca abbastanza rapidamente con una degradazione
minima, anche se può essere suscettibile di sacche dumidità.
Una volta essiccato ha una buona stabilità dimensionale.
CARATTERISTICHE FISICHE
Legno debole in curvatura, compressione, resistenza agli urti e
rigidezza, e bassa classificazione per curvatura al vapore.
Peso specifico : 0, 39 (12% C.U.)
Peso medio : 417 kg/m3 (12% C.U.)
Ritiro volumetrico medio : 11, 5% (da legno fresco a 6% C.U.)
Modulo di elasticità : 6960 MPa Durezza : N/A
*Valori per il Salix nigra
DUREVOLEZZA
Non è resistente alla decomposizione del durame ed è soggetto ad
attacchi dinsetti. Il durame è resistente al trattamento di
conservazione e l ’alburno è permeabile.
DISPONIBILITÀ
USA : Ragionevole disponibilità, su base regionale, come segato
e tranciato.
Esportazione : Limitata, a causa della scarsa domanda.
USI PRINCIPALI
Arredamenti, rifiniture, modanature per interni, rivestimenti,
porte, attrezzature sportive, utensili per cucina e giocattoli.

|

|