|

American white oak (Quercus spp)
Altri nomi : Northern white oak, Southern white oak
DIFFUSIONE
Diffuso in tutti gli Stati Uniti orientali. Il gruppo degli white
oak comprende molte specie, di cui circa otto sono commercializzate.
DESCRIZIONE GENERALE
Il white oak è simile per colore e aspetto alla quercia europea.
L ’alburno dell ’American white oak è chiaro e il durame va dal
marroncino al marrone scuro. Il white oak è a fibra piuttosto diritta
con venature più o meno marcate (da medie a grosse) e raggi midollari
più lunghi rispetto al red oak. Il white oak ha quindi un disegno
più ricco.
CARATTERISTICHE MECCANICHE
Il white oak si lavora bene, ha una buona tenuta ai chiodi e alle
viti anche se è consigliata la pre-alesatura. Poiché reagisce con
il ferro, si raccomanda l ’uso di chiodi zincati. Le sue capacità
di tenuta alla colla sono variabili, mentre può venire trattato
con mordenti e impregnanti e lucidato per una buona finitura. Si
essicca lentamente, ed è necessaria una certa attenzione per evitare
fenditure. A causa del suo ritiro elevato può essere soggetto a
variazioni dimensionali.
CARATTERISTICHE FISICHE
Legno duro e pesante, con resistenza media alla curvatura e alla
compressione, di scarsa rigidezza, molto buono per la curvatura
a vapore. Il Southern white oak cresce più rapidamente con anelli
di crescita più larghi, e tende a essere più duro e più pesante.
Peso specifico : 0, 68 (12% C.U.)
Peso medio : 769 kg/m3 (12% C.U.)
Ritiro volumetrico medio : 12, 6% (da legno fresco a 6% C.U.)
Modulo di elasticità : 12. 273 MPa
Durezza : 6049 N
*Valori per Q. alba
DUREVOLEZZA
Il durame resiste alla decomposizione ed è estremamente resistente
al trattamento di conservazione, mentre l ’alburno è moderatamente
resistente al trattamento.
DISPONIBILITÀ
USA : Buona disponibilità, ma non abbondante quanto il red oak.
Esportazione : Di larghissima disponibilità come segato e tranciato,
in una gamma completa di qualità e specifiche. La più importante
esportazione di legno duro.
USI PRINCIPALI
Costruzioni, arredamenti, pavimenti, rifiniture per interni e per
esterni, modanature, porte, mobili da cucina, rivestimenti, traversine,
ponti di legno, doghe per botti, bare e urne. Il white oak può variare
di colore, venatura, caratteristiche e proprietà a seconda della
regione in cui cresce. Si raccomanda quindi a chi ne fa uso di operare
in stretta collaborazione con i fornitori in modo da assicurarsi
che il legno ordinato risponda alle proprie esigenze specifiche.
Le qualità Northern e Southern possono essere vendute separatamente.

|

|