
Introduzione
| Misurazione
| FAS
e FAS One Face (Selects)
N°
1 Common e N° 2A Common | Indicazioni supplementari | Tabella
riassuntiva
Indicazioni supplementari
Eccezioni regionali alle qualità standard NHLA
Le qualità NHLA coprono la maggior parte delle specie di legno
duro commerciale che cresce negli USA. Di seguito è riportato un
breve riassunto delle varie specie e l’assortimento di colori che
è possibile ordinare presso il fornitore americano.
Western red alder (alnus rubra)
Cresce esclusivamente nella regione nord-occidentale degli Stati
Uniti verso il Pacifico tra le vaste distese di conifere come il
Douglas fir (abete Douglas) e il pine (pino) ed è il più importante
legno duro commerciale di questa regione. Le norme di classificazione
per il red alder si concentrano su aspetto e utilizzi finali specifici.
Tali regole sono state messe a punto sulla costa occidentale degli
USA pensando ai trasformatori. Eccezionale per la realizzazione
di armadietti, questa essenza è solitamente venduta piallata e tagliata
in lunghezze e larghezze specifiche. Consultare il proprio fornitore
locale per una spiegazione più dettagliata delle qualità e dei prodotti
di red alder disponibili.
Walnut (noce)
Considerato il non plus ultra dei legni duri americani, il walnut
è il più indicato tra i legni scuri per la realizzazione di mobili
di pregio, finiture di interni e calci di fucile. Il walnut cresce
in ampie zone diffuse in tutte le regioni orientali degli Stati
Uniti e principalmente nel Midwest. Storicamente, le norme di classificazione
del walnut FAS sono state ridefinite per incoraggiare un migliore
utilizzo di questa specie di valore. Per questo motivo, le qualità
di walnut FAS ammettono tavole più piccole, sia in larghezza che
in lunghezza. Esiste anche una maggior tolleranza, rispetto alle
norme di classificazione NHLA previste per altre specie, per quanto
riguarda le caratteristiche naturali. È possibile trovare una spiegazione
dettagliata di tali caratteristiche nelle Norme di classificazione
NHLA. Consultare il proprio fornitore locale per conoscere la disponibilità
di qualità e prodotti in walnut.
Selezione per colore
In addition to sorting for grades or selecting specific widths,
various species are commercially sold at an added value when colour
is also considered. It is important to note, colour in this explanation
refers to sapwood and heartwood.
Number 1 and 2 white
Oltre alla selezione in base alle qualità o a specifiche larghezze,
varie specie acquistano un valore commerciale superiore anche a
seconda del colore. È importante sottolineare che, in questa spiegazione,
il colore si riferisce all’alburno e al durame.
Number 1 and 2 white (numero 1 e 2 bianco) Selezione in base al
colore effettuata solitamente sull’hard maple (acero duro), ma che
può essere applicata a qualsiasi specie in cui si desiderino tagli
netti di alburno, quali ash (frassino), birch (betulla) e soft maple
(acero tenero).
La definizione Number 1 white significa che entrambe le facce e
i bordi dei tagli netti devono essere interamente di alburno.
La definizione Number 2 white significa che una faccia ed entrambi
i bordi dei tagli netti devono essere di alburno e la faccia opposta
deve contenerne non meno del 50%.
Sap and better (Sap e meglio)
Questa denominazione commerciale indica che soltanto una faccia
della tavola deve essere di alburno. Di solito si applica alle stesse
specie della Number 1 e 2 white, benché in forma un po’ meno rigorosa.
Nella qualità Sap and better ogni tavola deve avere almeno una faccia
di alburno nei tagli netti.
Red one face and better (una faccia rossa e meglio)
Questa denominazione commerciale indica che almeno una faccia della
tavola deve essere di durame. Si applica di solito alle specie come
cherry (ciliegio), oak (quercia), walnut (noce), gum (albero della
gomma), ma, in alcune applicazioni, anche birch (betulla) e maple
(acero). Quello che il fabbricante cerca in questa qualità è che
tutti i tagli netti che si ottengono dalla tavola abbiano almeno
una faccia di durame.
Per i produttori di legno duro americano esistono molte altre alternative
possibili nella combinazione e selezione di lunghezze e larghezze
specifiche, e perfino dei motivi delle venature. Se queste alternative
possono essere definite di comune accordo fra i produttori e i compratori,
allora può essere utile apportare modifiche alle qualità standard
descritte in questa guida. Ciò può inoltre contribuire a migliorare
la resa di ogni tronco e quindi la sostenibilità della foresta,
nonché ridurre i costi per entrambe le parti e fornire valore aggiunto
alla fornitura.
Le fasi per la determinazione della qualità
- Determinare la specie..
- Calcolare la misura di superficie (SM).
- Determinare la faccia peggiore della tavola.
- Su tale faccia, calcolare la percentuale di legno netto disponibile.
Nota: Se la faccia peggiore è di qualità Number 1 Common, controllare
la faccia migliore per vedere se può essere classificata come
FAS per raggiungere le qualità F1F o Selects.
- Dopo aver determinato la qualità, verificare l’esistenza di
caratteristiche particolari, per esempio tagli di alburno o durame,
per una classificazione speciale in base al colore.
- Assortire i pacchi a seconda delle specifiche concordate fra
compratore e venditore.

|